Domande Frequenti

E.B.M. è l’Ente Bilaterale del settore metalmeccanico, come previsto dall’art. 53 del CCNL Unionmeccanica Confapi, volto a promuovere e favorire prestazioni per il Sostegno al Reddito di Lavoratori ed Aziende, progettare e realizzare le azioni in materia di Sicurezza, Sviluppo Bilateralità e Osservatorio della Contrattazione e del Lavoro.

EBM Salute è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa del settore metalmeccanico previsto dall’art. 51 del CCNL Unionmeccanica Confapi.

E.B.M. invece eroga prestazioni per il Sostegno al Reddito di Lavoratori ed Aziende, progetta e realizza le azioni in materia di Sicurezza, Sviluppo Bilateralità e Osservatorio della Contrattazione e del Lavoro.

Come previsto dall’Art.8 del Regolamento E.B.M., la liquidazione dei sussidi avviene mediante bonifico bancario sul conto corrente dell’azienda indicato alla presentazione della domanda di sussidio, entro 30 giorni dall’approvazione da parte del Comitato Esecutivo e del Tesoriere.

L’azienda, a propria cura, provvede all’inserimento, nella busta paga del lavoratore, delle prestazioni spettanti, con le modalità previste dalla legge.

Per le prestazioni spettanti alle aziende (formazione esterna apprendisti, carenza per malattia e rimborso visite extra protocollo di sorveglianza sanitario aziendale), gli importi sono erogati al netto della ritenuta fiscale del 4%, nei termini sopra indicati.

SI, la quota aziendale E.B.M. concorre al reddito del lavoratore.