FONDO SOSTEGNO AL REDDITO - Lavoratori

ISCRIZIONE DEI DIPENDENTI O DEI PROPRI FIGLI ALLE SCUOLE
SECONDARIE DI SECONDO GRADO (SCUOLE MEDIE SUPERIORI) 

Misura del sussidio:

Euro 120,00 (centoventi/00) per anno scolastico a favore del lavoratore che ha iscritto sé stesso o i propri figli alle scuole secondarie di secondo grado (scuole medie superiori).

Termine perentorio per la presentazione della domanda:

Dal 15 settembre al 15 marzo dell’anno successivo.

Modalità di presentazione della domanda:

La domanda può essere presentata dall’Azienda o dal Consulente incaricato/autorizzato o
direttamente dal Lavoratore tramite la specifica Area Riservata E.B.M., secondo le modalità descritte nel Manuale Gestione Prestazioni presente nella sezione Documenti>Manuale Operativo,

Il modulo di richiesta, precompilato in automatico dal sistema, dovrà essere firmato digitalmente dall’Azienda tramite SMS di convalida OTP inviato sul cellulare validato sulla Piattaforma.

Documenti da allegare:
  • Il modulo di richiesta verrà precompilato in automatico dal sistema e dovrà essere firmato digitalmente sia dal Lavoratore che dall’Azienda, tramite SMS di convalida OTP, inviato sul numero di cellulare validato sulla Piattaforma;
  • Attestato di iscrizione/frequenza dell’anno scolastico in corso, al momento della presentazione della domanda, rilasciato dall’istituto di istruzione o documentazione equipollente (ricevuta pagamento retta/tasse scolastiche, in cui deve essere specificato l’anno scolastico di riferimento, pagella del primo quadrimestre dell’anno scolastico in corso);
  • Certificato di genitorialità ovvero certificato che attesti l’essere figlio/a del lavoratore o lavoratrice. Per attestare la genitorialità potrà essere presentato uno a scelta tra i seguenti documenti: certificato di nascita o estratto di nascita con maternità e paternità, stato di famiglia con indicazioni sui legami di parentela con il lavoratore o la lavoratrice, o copia della carta d’identità del/della figlio/a qualora sul retro siano riportate indicazioni su maternità e paternità, o altro documento che attesti la genitorialità come, ad esempio, la prima pagina modello ISEE o la tabella familiari a carico 730 del lavoratore o della lavoratrice.

Per ciascun figlio dovranno essere presentate domande distinte, pertanto domande contenenti richieste per più figli verranno respinte e dovranno essere ripresentate nei termini previsti.